Donne e molestie sul lavoro: prosegue il progetto DOMINA
Il progetto D ŏ m ĭ n a è uno spazio di ascolto e aiuto per le donne che subiscono molestie sul lavoro.
A gennaio scorso abbiamo avviato il progetto D ŏ m ĭ n a per offrire uno servizio dedicato, esclusivo e specialistico, alle donne che vivono condizioni di disagio sul lavoro legate al fatto stesso di essere donne e di subire, in quanto tali, discriminazioni e vessazioni.
Nei mesi in cui quasi tutte le attività sono state sospese, abbiamo diradato i colloqui di persona ma abbiamo continuato a dare costante assistenza via telefono e via mail.
Poi, soprattutto da settembre, i colloqui di persona sono tornati ad avere il ritmo precedente.
Al momento sono circa 20 le donne seguite dai professionisti dello sportello D ŏ m ĭ n a:
- donne che hanno visti lesi i propri diritti di lavoratrici e di madri
- vittime di comportamenti inopportuni e non rispettosi della propria dignità da parte di superiori o di colleghi
- donne che desiderano sostegno psicologico per ottenere il rispetto dovuto
- donne che vogliono suggerimenti pratici su come affrontare le situazioni che le mettono a disagio per interrompere le vessazioni.
A chi si rivolge lo sportello D ŏ m ĭ n a
Lo sportello è aperto a tutte le donne dell’area della Città Metropolitana di Firenze e delle provincie di Prato e Pistoia che vivono situazioni di disagio nel proprio ambiente di lavoro.
I servizi D ŏ m ĭ n a sono GRATUITI
Tutti i servizi del progetto D ŏ m ĭ n a, dai primi colloqui per l’analisi della situazione, ai percorsi individuali di aiuto e assistenza psicologica alla partecipazione ai gruppi di sostegno, sono gratuiti.
Come avere informazioni e fissare un appuntamento
Per chiedere un appuntamento si può telefonare al numero 366 7223266 dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 oppure inviare una mail all’indirizzo centro.lavorosereno@gmail.com.
Risponderà una professionista che darà informazioni più dettagliate e potrà concordare un appuntamento nel pieno rispetto della privacy di chi chiama.
Per ulteriori informazioni: www.gliamicididaniele.it e la nostra pagina Facebook.