Relazioni e video del Convegno 2021 – Lavoro e pandemia. E in futuro?

Centro Lavoro Sereno
La pandemia costringe a cambiare le forme di aiuto: il pronto soccorso psicologico. Leggi il seguito
In occasione della “Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, a Controradio si è fatto il punto su D ŏ m ĭ n a , il servizio per le donne in disagio lavorativo.
Ne ha parlato la dott.ssa Marika Calcini, psicologa del Centro Lavoro Sereno.
Leggi il seguito
Ebbene sì: il progetto “D ŏ m ĭ n a – Azioni di contrasto alla violenza sulle donne nei luoghi di lavoro” ha vinto il bando della Fondazione Carlo Marchi a favore delle associazioni.
Ringraziamo la Fondazione Carlo Marchi per aver scelto “D ŏ m ĭ n a” come meritevole di finanziamento tra i ben 148 progetti che hanno concorso al bando 2019. Leggi il seguito
La tavola rotonda del convegno “Risposte al disagio lavorativo” del 16 marzo scorso si è conclusa con la sintesi di Nunzia Pandoli che riportiamo qui di seguito.
Leggi il seguito
La legge regionale per la Toscana è in dirittura d’arrivo.
Quali sono ancora gli ostacoli che si trova davanti ? E quali le strategie per superarli?
Queste le domande poste da Mariangela Rumine, coordinatrice del Centro Lavoro Sereno, al Consigliere della Regione Toscana Tommaso Fattori ed ecco qui le risposte.
Modifiche alle norme per la valutazione dei rischi psicosociali e le legge nazionale per superare i limiti attuali sono stati i punti focali del secondo intervento del dott. Enzo Cordaro (Associazione Italiana Benessere e Lavoro – AIBeL) al convegno “Risposte al disagio lavorativo” che si è tenuto a Firenze il 16 marzo scorso.
Perché è necessario estendere i servizi del Centro Lavoro Sereno ai componenti della famiglia delle persone in disagio lavorativo ?
La risposta nella relazione di Antonello Calderaro, psicologo, al convegno “Risposte al disagio lavorativo”.
Leggi il seguito
Nel 2018 abbiamo potuto sviluppare i servizi del Centro Lavoro Sereno grazie al sostegno di un finanziamento, seppur modesto, della Regione Toscana.
Ne ha parlato, al convegno “Risposte al disagio lavorativo”, Marika Calcini, giovane psicologa che è venuta ad arricchire il gruppo di professionisti che già collaborano con l’associazione Gli Amici di Daniele.